Essere allargati ed essere felici? È possibile!

Dedicato a Jessica e Cinzia, due mamme matrigne come me

Ho iniziato a scrivere questo blog che la mia seconda figlia aveva appena un anno. Quindi direi che sono almeno quattro anni che mi occupo di mamme matrigne e famiglie allargate. In questi anni ho ricevuto commenti, sproni, inviti. Ho fatto interviste, ascoltato pareri e raccolto opinioni tra madri non matrigne, padri, patrigni, donne separate, nonni, zii e cugini.

Intanto la mia famiglia allargata è cresciuta, al punto che siamo arrivati – in ordine- a quattordici, sette e cinque anni (parlo dei miei figli e quasi figli). Posso dire di aver fatto tanti errori e di aver commesso anche delle leggerezze, ma non posso negare – come avevo scritto in un post  – che siamo “una bella storia”.

Essere allargati ed essere felici è possibile.

Lo voglio ripetere come un mantra, o una filastrocca in rima, a tutte le donne che vivono la stessa situazione: ovvero quella di essersi innamorate di un uomo che aveva già altri figli da precedenti relazioni.

Nell’ultimo mese due mamme matrigne (in verità una mamma matrigna e una “per oro solo” matrigna) mi hanno scritto delle email. In forma privata. Raccontandomi le loro difficoltà, i loro dubbi e le loro crisi. Lunghe lettere piene di amore per il proprio compagno, per i figli del proprio compagno e tanta paura di non saper reggere lo stress, di non avere la forza di contrastare le insidie, le difficoltà, di reggere alle gelosie. Le stesse emozioni che ho attraversato, una per una, anche io.

Purtroppo io non ho ricette nuove, a parte quelle che di cui ho già scritto in passato.

Amore, pazienza, ironia e psicanalisi sono le uniche parole magiche che mi vengono in mente.

E nonostante tutto, ci saranno sempre altri ostacoli.  Perché la vita è piena di sorprese (soprattutto le ex mogli sono piene di sorprese, mi si passi la battuta!).

Questo post, però, lo voglio dedicare a Jessica e Cinzia, due mamme (o quasi mamme) matrigne come me che non hanno nulla di speciale, se non di aver avuto la voglia, e trovato il coraggio, di chiedere un aiuto o un confronto, di sfogarsi attraverso una mail o semplicemente di confidarsi. E molto bene conosciamo il potere terapeutico della confessione!

Per questo dobbiamo andare avanti, con questo blog e con le vostre parole.

Un abbraccio caldo a tutte le mamme matrigne e ricordatevi: essere allargati ed essere felici è possibile.

photo credit: pixabay – StockSnap

Author

Giornalista-blogger e mamma-matrigna. Questa sono io. Con il blog mammamatrigna cerco di raccontare gli scuotimenti e le difficoltà di questo doppio ruolo. Lo faccio perché fa bene a me e spero porti sollievo anche a chi mi legge. La famiglia allargata è complessa ma non impossibile. Ci vuole coraggio, amore e pazienza. E un pizzico di ironia. Un pizzico, eh!!