Conversazioni tra #mammealcubo - Mammeacrobate

blogger a the cubeQuando parliamo di comunicazione dei brand in rete il dibattito si accende subito: si accende in maniera ancora più focosa quando parliamo del rapporto che c’è tra i brand e i blogger.
Così è successo anche all’evento organizzato da Electrolux nel meraviglioso ristorante The Cube, dove circa una ventina di mamme-blogger sono stata accolte proprio per affrontare insieme il tema del dialogo tra brand e community online.

 

Ma, fatemelo dire, il connubio tra location altamente ispirante, i piatti divini di Enrico e Roberto Cerea del Ristorante Da Vittorio e la compagnia delle mamme-blogger, tutte più o meno amiche, non poteva scatenare dibattiti così focosi, ma più che altro intime conversazioni stimolanti!
E la parola conversazione è una di quelle che più si è fatta spazio tra i piatti e i bicchieri del The Cube:  la rete come luogo di conversazione tra persone e i passi che possono fare le aziende che vogliono inserirsi in queste conversazioni.

 

 

Ascolto, è l’altra parola chiave del pranzo di oggi: le mamme-blogger che iniziano a scrivere in rete per la fortissima necessità di comunicare, condividere e d’essere ascoltate, la trasformazione dei blog in piccoli progetti editoriali e l’esigenza sempre più forte di essere ascoltate anche dalle aziende.
Un bisogno che diventa sempre più prepotente nel web!
Abbiamo tutti una forte spinta partecipativa, e noi mamme in rete siamo particolarmente attive in questo senso:  dal cambiare le politiche al femminile, al voler abbattere gli stereotipi sul ruolo della mamma nella società, ma anche “solo” dal voler dei prodotti adatti a noi!

 

blogger a the cubeEd è qui che le aziende trovano il loro spazio, quando si mettono in ascolto dei nostri bisogni e quando si impegnano concretamente a soddisfarli con risposte, iniziative, nuovi prodotti.
Certo è una via un po’ complessa, come forse lo sono tutte le relazioni vere!
Ma… avviso ai naviganti, la via più semplice non è sempre la migliore!

 

Ci sono esempi di conversazioni meno interessanti che hanno spopolato per qualche anno in rete: tu blogger, influencer della tua community, provi il mio prodotto e ne parli in giro (bene possibilmente). Tu blogger, senza offesa, ti sei trasformato in un banner!

E tu brand non credere che questi modelli di conversazione univoca ti avvicinino ai clienti e accrescano la buona reputazione!

 

Molto diverso quando il blogger non solo testa un prodotto, coinvolgendo la sua rete, ma con il suo feedback influisce sul prodotto stesso che viene perfezionato dal brand, appunto, in ascolto!
Una faticaccia, ma la conversazione tra brand e blogger (o preferirei dire, ormai, community) così acquista di valore.
Sono solo esempi e quando parlo di prodotto potrei parlare di servizi, di iniziative, di eventi ed oggi ne abbiamo sentiti di diversi buttando sul tavolo tutte le esperienze, che abbiamo accumulato in questi anni tra blogger e community, e ci siamo chiesti come questi rapporti cambieranno e in che modo il dialogo tra la rete e le aziende può diventare virtuoso e utile.

 

Eravamo in poche ed è stato un ottimo punto di partenza, ma ora ci piacerebbe continuare con voi, tra amiche come sempre, magari fingendo di essere ancora in terrazza davanti al Duomo di Milano: raccontateci cosa vorreste dalle aziende. E’ il vostro momento, perché vi stanno ascoltando.

 

blogger a the cube

Author

Mammeacrobate.com è un portale di informazione e confronto su maternità e genitorialità, uno spazio nel quale le mamme si raccontano e si scambiano consigli, racconti ed esperienze di vita grazie alla collaborazione con professioniste che mettono a disposizione di altre mamme e donne le loro competenze e grazie a mamme che si raccontano per socializzare problematiche o stralci di quotidianità.